In Cina non esistono i matrimoni religiosi né quelli civili come in Occidente, dunque il giorno delle nozze non coincide con il giorno in cui il matrimonio viene registrato e, normalmente, il matrimonio viene celebrato settimane o addirittura mesi dopo la firma dei documenti.
La cerimonia ufficiale, quindi, non viene celebrata in chiesa o in municipio ma nel luogo scelto dagli sposi per fare la festa. Il rito non prevede la presenza dei testimoni bensì la figura degli “assistenti alle nozze" che affiancano gli sposi per tutto l'arco della giornata.
La Cina segue tradizioni diverse per il matrimonio, a partire dall’abito da sposa che dovrà essere rigorosamente rosso, uno dei colori più utilizzati. Fin dai tempi antichi i cinesi utilizzano, infatti, decorazioni rosse per abbellire i luoghi degli eventi, dei matrimoni, dei banchetti, cosi come viene usato per gli inviti, in quanto simboleggia felicità e buon auspicio. Anche lo sposo veste di rosso per la stessa ragione.
Gli sposi non si vestono mai di bianco, e neanche gli invitati . Non ci sono problemi per indossare una camicia bianca, ma non completamente di bianco ,perché il bianco nella cultura cinese è simbolo di morte e lutto, e sarebbe quindi inadeguato indossarlo il giorno del matrimonio.
L’IMPORTANZA DEL BRINDISI:
In Cina il brindisi è molto importante specialmente nelle occasioni speciali come i matrimoni.
All'inizio di un pasto, tutti si uniscono per un brindisi di gruppo, ma in realtà si continua a brindare durante tutto il pasto . Si può brindare tutti insieme, o con persone specifiche , a due a due o a piccoli gruppi. In generale nei brindisi tra due persone è gentile finire il contenuto del bicchiere . L’ espressione da dire mentre si brinda è “GANBEI” e sarebbe gentile svuotare il bicchiere ogni volta. Si può versare una piccola quantità così sara’ piu’ facile .
Svuotare il proprio bicchiere è un segno di rispetto e sincerità verso il proprio compagno di brindisi.
Se si brinda con qualcuno che è più anziano o con una persona importante o considerata degna di rispetto ,,quando i bicchieri si incontrano il vostro bicchiere dovrebbe essere in una posizione leggermente più bassa dell’ altro. Se stai brindando con qualcuno che è tuo pari, allora fai tintinnare i bicchieri alla stessa altezza. Se i tuoi subordinati stanno brindando con te, allora il tuo bicchiere deve rimanere un po' più alto del vostro.